414.20 Federal Act of 30 September 2011 on Funding and Coordination of the Swiss Higher Education Sector (Higher Education Act, HEdA)

414.20 Legge federale del 30 settembre 2011 sulla promozione e sul coordinamento del settore universitario svizzero (LPSU)

Art. 51 Assessment basis

1 The total annual amount is determined mainly on the basis of teaching and research performance achieved by institutions that are deemed eligible for funding.

2 The proportion of teaching shall be determined on the basis of reference costs. When doing so, the following criteria shall be considered:

a.
the number of students enrolled;
b.
the number of students who successfully complete their studies;
c.
the average duration of studies;
d.
teacher-student ratios;
e.
the number of students enrolled in specific disciplines or fields of study;
f.
the quality of education and training.

3 The proportion of research is determined on the following basis:

a.
research performance;
b.
acquisition of third-party funding, particularly funding from the Swiss National Science Foundation, EU research framework programmes, the Commission for Technology and Innovation as well as from other public and private sources.

4 No more than 10 per cent of the total annual amount shall be paid to eligible institutions on the basis of the proportion of their foreign students to the total number of foreign students enrolled in Swiss higher education institutions.

5 The Federal Council shall establish the proportions under paragraphs 2–4 as well as the combination and weighting of assessment criteria. It shall establish these proportions in such a way as to ensure that they further the objectives set out in Article 3. When doing so, it shall consider the following:

a.
the categories of disciplines and fields of study established by the Plenary Assembly by virtue of the Cooperation Agreement as well as their corresponding weights and maximum durations of study;
b.
the special characteristics of tier-one universities and universities of applied sciences as well as of their fields of study.

6 It shall review these proportions periodically.

7 It shall issue implementing provisions required for assessment.

8 It shall first hear the Plenary Assembly.

Art. 51 Principi di calcolo

1 L’importo globale annuo è ripartito tra gli aventi diritto principalmente in funzione delle loro prestazioni in materia d’insegnamento e di ricerca.

2 La quota relativa all’insegnamento è calcolata sulla base dei costi di riferimento. In proposito sono considerati i seguenti criteri:

a.
il numero di studenti;
b.
il numero di diplomi;
c.
la durata media degli studi;
d.
il rapporto numerico tra professori e studenti;
e.
la ripartizione degli studenti per discipline o settori di studio;
f.
la qualità della formazione.

3 Per il calcolo della quota relativa alla ricerca sono considerate:

a.
le prestazioni nel campo della ricerca;
b.
l’acquisizione di fondi di terzi, in particolare del Fondo nazionale svizzero, dei programmi di ricerca dell’UE, della Commissione per la tecnologia e l’innovazione, nonché di altre fonti pubbliche e private.

4 Al massimo il 10 per cento dell’importo globale annuo è erogato a ciascun avente diritto in funzione della sua quota di studenti stranieri rispetto al totale di studenti stranieri nelle scuole universitarie svizzere.

5 Il Consiglio federale definisce le quote di cui ai capoversi 2‒4, nonché la combinazione e la ponderazione dei criteri di calcolo. Definisce questi fattori in modo che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi di cui all’articolo 3. A tal fine, tiene conto:

a.
dei gruppi di discipline e di settori di studio definiti dall’Assemblea plenaria in virtù della Convenzione sulla cooperazione, della loro ponderazione, nonché della durata massima degli studi;
b.
delle particolarità delle università, dei PF e delle scuole universitarie professionali, nonché dei loro settori di studio.

6 Il Consiglio federale verifica periodicamente i criteri di calcolo.

7 Emana le disposizioni d’esecuzione necessarie al calcolo.

8 Sente dapprima l’Assemblea plenaria.

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.