363 Federal Act of 20 June 2003 on the Use of DNA Profiles in Criminal Proceedings and for Identifying Unidentified or Missing Persons (DNA Profiles Act)

363 Legge federale del 20 giugno 2003 sull'utilizzo di profili del DNA nel procedimento penale e per l'identificazione di persone sconosciute o scomparse (Legge sui profili del DNA)

Art. 1 Subject matter and purpose

1 This Act regulates:

a.
the use of DNA profiles in criminal proceedings;
b.
the processing of DNA profiles in a federal information system;
c.
the use of DNA profiling to identify unidentified, missing or deceased persons outside of criminal proceedings.3

2 The main purpose of this Act is to improve the efficiency of criminal prosecution procedures, in particular:

a.
by using DNA profiling:
1.
to identify suspects and exonerate other persons from suspicion,
2.
to detect more rapidly links between criminal offences and thus identify, in particular, criminal groups operating on an organised basis as well as serial and repeat offenders, by systematically evaluating biological material,
3.
to facilitate the establishment of the facts;
b.
by enabling DNA profiling within the scope of mutual assistance and administrative assistance in police matters.

3 ...4

3 Amended by Annex No 3 of the Juvenile Criminal Procedure Code of 20 March 2009, in force since 1 Jan. 2011 (AS 2010 1573; BBl 2006 1085, 2008 3121).

4 Repealed by Annex No 3 of the Juvenile Criminal Procedure Code of 20 March 2009, with effect from 1 Jan. 2011 (AS 2010 1573; BBl 2006 1085, 2008 3121).

Art. 1 Oggetto e scopo

1 La presente legge disciplina:

a.
l’utilizzazione di profili del DNA nel procedimento penale;
b.
il trattamento di profili del DNA in un sistema d’informazione della Confederazione;
c.
l’identificazione al di fuori del procedimento penale, mediante il confronto di profili del DNA, di persone sconosciute, scomparse o decedute.3

2 La presente legge ha in particolare lo scopo di accrescere l’efficacia del perseguimento penale; tale maggior efficacia va in particolare raggiunta facendo sì che:

a.
mediante il confronto di profili del DNA:
1.
si identifichino persone sospette o se ne scagionino altre,
2.
mediante l’analisi sistematica di materiale biologico si individuino più rapidamente nessi con reati e quindi, in particolare, gruppi di autori che operano in modo organizzato, autori di reati in serie o autori recidivi;
3.
si agevoli l’assunzione delle prove;
b.
i profili del DNA possano essere confrontati nell’ambito dell’assistenza giudiziaria e dell’assistenza amministrativa in materia di polizia.

3 ...4

3 Nuovo testo giusta l’all. n. 4 della Procedura penale minorile del 20 mar. 2009, in vigore dal 1° gen. 2011 (RU 2010 1573; FF 2006 989, 2008 2607).

4 Abrogato dall’all. n. 4 della Procedura penale minorile del 20 mar. 2009, con effetto dal 1° gen. 2011 (RU 2010 1573; FF 2006 989, 2008 2607).

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.