232.112.2 Ordinance of 2 September 2017 on the Register for Appellations of Origin and Geographical Indications for Non-Agricultural Products (PAO/PGI Ordinance for Non-Agricultural Products)

232.112.2 Ordinanza del 2 settembre 2015 sul registro delle denominazioni d'origine e delle indicazioni geografiche per i prodotti non agricoli (Ordinanza DOP/IGP per prodotti non agricoli)

Art. 5 Content of the application for registration

1 The application for registration must demonstrate that the requirements of this Ordinance for the registration of the appellation of origin or geographical indication have been met.

2 It shall include in particular:

a.
the name of the group, its address and composition;
b.
proof that the group is representative;
c.
evidence that the quality, characteristics or reputation of a product is mostly or exclusively connected to its geographical origin; and
d.
the product specification in accordance with Article 6.

3 For foreign denominations, the dossier must be supplemented with:

a.
the address for service in Switzerland of the group or the authority responsible for the country of origin;
b.
the name and address of the representative of the group or of the authority responsible for the country of origin as well as their address for service in Switzerland where applicable;
c.
a document which certifies the protection of the denomination in the country of origin; and
d.
a document which describes the system of control applied by the private control bodies or authorities responsible for ensuring compliance with the product specification in accordance with Article 18.

4 The application for registration must be submitted to the IPI in an official language of the Confederation or be accompanied by a certified translation in one of these languages.

5 Where the original language of the denomination does not use letters of the Latin alphabet, the denomination must also be transcribed into such letters.

Art. 5 Contenuto della domanda di registrazione

1 La domanda di registrazione deve provare che le condizioni stabilite dalla presente ordinanza per la registrazione della denominazione d’origine o dell’indicazione geografica sono soddisfatte.

2 Contiene in particolare:

a.
il nome del raggruppamento, il suo indirizzo e la sua composizione;
b.
gli elementi che comprovano la rappresentatività del raggruppamento;
c.
gli elementi che comprovano il legame essenziale o esclusivo tra la qualità, le caratteristiche o la reputazione del prodotto e la sua origine geografica; e
d.
l’elenco degli obblighi del prodotto ai sensi dell’articolo 6.

3 Per le denominazioni estere, il dossier deve essere completato dai seguenti elementi:

a.
il domicilio di notifica in Svizzera del raggruppamento o dell’autorità competente del Paese d’origine;
b.
il nome e l’indirizzo del rappresentante del raggruppamento o dell’autorità competente del Paese d’origine, nonché, all’occorrenza, il suo domicilio di notifica in Svizzera;
c.
un documento che comprova che la denominazione è protetta nel Paese d’origine; e
d.
un documento che descrive il sistema di controllo applicato dagli organismi di controllo privati o dalle autorità incaricate di garantire il rispetto dell’elenco degli obblighi ai sensi dell’articolo 18.

4 La domanda di registrazione deve essere trasmessa all’IPI in una lingua ufficiale della Confederazione o essere accompagnata da una traduzione certificata in una di queste lingue.

5 Se la lingua originale della denominazione non è scritta in caratteri latini, deve inoltre esserne fornita una trascrizione in tali caratteri.

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.