221.433

Ordinance of 3 December 2021 on Due Diligence and Transparency in relation to Minerals and Metals from Conflict-Affected Areas and Child Labour (DDTrO)

221.433 Ordinanza del 3 dicembre 2021 sugli obblighi di diligenza e trasparenza in relazione a minerali e metalli originari di zone di conflitto e al lavoro minorile (ODiT)

Art. 12 Supply chain traceability system for minerals and metals

(Art. 964k para. 1 no 3 CO)

1 The undertaking shall establish a supply chain traceability system that includes and documents the following information for each mineral and metal originating from conflict-affected and high risk areas:

a.
a description of the mineral or metal, including its trade name;
b.
the supplier's name and address;
c.
the country of origin of the mineral;
d.
for metals, the names and addresses of the smelters and refineries in the supply chain;
e.
for minerals, if available: the mining volume or weight and the mining date;
f.
for minerals originating from conflict-affected or high risk areas or for which the undertaking has identified other supply chain risks listed in the regulations pursuant to Annex 2 Part A Number 1: additional information according to the specific supply chain recommendations mentioned in the regulations, such as the mine from which mineral originates, the places where the mineral is aggregated, traded and processed with other minerals, and the taxes, duties and fees paid;
g.
for metals, if available: records of the reports of the inspections of smelters and refineries carried out by third parties;
h.
for metals for which records pursuant to letter g are not available:
1.
the countries of origin of the metals in the supply chain of the smelters and refineries,
2.
if the metals have been extracted from minerals originating from conflict-affected or high-risk areas, or if the undertaking has identified other supply chain risks listed in the regulations pursuant to Annex 2 Part A number 1, additional information in accordance with the specific recommendations for downstream operators set out in the regulations.

2 By-products shall be traceable to the place where they were first separated from their primary mineral or primary metal.

3 Companies shall be exempted from the due diligence obligations under Articles 14–16 if they can prove that they import and process metals that originate exclusively from recycling.

Art. 12 Sistema per la tracciabilità nella catena di approvvigionamento di minerali e metalli

(art. 964k cpv. 1 n. 3 CO)

1 L’impresa definisce un sistema per la tracciabilità nella catena di approvvigionamento che includa e documenti le seguenti informazioni per ogni singolo minerale e metallo originario di una zona di conflitto o ad alto rischio:

a.
la descrizione del minerale o del metallo, compreso il suo nome commerciale;
b.
il nome e l’indirizzo del fornitore;
c.
il Paese di origine del minerale;
d.
per i metalli: il nome e l’indirizzo delle fonderie e delle raffinerie nella catena di approvvigionamento;
e.
per i minerali, se disponibili: le quantità estratte, espresse in volume o in peso, e la data dell’estrazione;
f.
per i minerali originari di zone di conflitto o ad alto rischio o per i quali l’impresa ha constatato altri rischi connessi alla catena di approvvigionamento elencati nello standard di cui all’allegato 2 parte A numero 1: le informazioni aggiuntive conformemente alle raccomandazioni specifiche riguardo alla catena di approvvigionamento enunciate in tale standard, ad esempio la miniera di origine del minerale, i luoghi in cui il minerale è aggregato ad altri minerali, commercializzato e trasformato, nonché le imposte, le tasse e gli emolumenti pagati;
g.
per i metalli, se disponibili: i rapporti in merito agli audit effettuati da terzi nelle fonderie e nelle raffinerie;
h.
per i metalli per i quali i rapporti di cui alla lettera g non sono disponibili:
1.
i Paesi di origine dei minerali presenti nella catena di approvvigionamento delle fonderie e delle raffinerie,
2.
se i metalli sono stati ricavati da minerali originari di zone di conflitto o ad alto rischio oppure se l’impresa ha constatato altri rischi connessi alla catena di approvvigionamento elencati nello standard di cui all’allegato 2 parte A numero 1: le informazioni aggiuntive conformemente alle raccomandazioni specifiche destinate agli operatori economici a valle enunciate in tale standard.

2 La tracciabilità dei sottoprodotti deve essere garantita fino al punto in cui il sottoprodotto è stato separato per la prima volta dal suo minerale o metallo primario.

3 Le imprese sono dispensate dagli obblighi di diligenza di cui agli articoli 14–16, se dimostrano di importare e lavorare metalli che provengono esclusivamente dal riciclaggio.

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.