211.221.36 Ordinance of 29 June 2011 on Adoption (Adoption Ordinance, AdoptO)

211.221.36 Ordinanza del 29 giugno 2011 sull'adozione (OAdoz)

Art. 13 Accreditation requirements

1 Any person who applies for accreditation as an adoption agency must:

a.
be able to prove that they have suitable experience of their activities and professional qualifications in social work, psychology or comparable specialist fields;
b.
be familiar with and comply with Swiss and international adoption law as well as the law of the countries of origin of the children;
c.
uphold the best interests of the child and comply with the basic ethical rules for the field of adoption;
d.
have detailed knowledge of the cultural and social conditions in the countries of origin of the children;
e.
disclose their relationships with its agents and their working methods in the children's countries of origin and in Switzerland;
f.
guarantee that adoptive parents are informed, advised, supervised and supported before and after the adoption;
g.
disclose the planned mediation fee and payment terms in Switzerland and abroad;
h.
be domiciled in Switzerland.

2 Private legal entities must also submit their articles of incorporation and disclose the identity of the members of their management bodies.

3 The FOJ may require additional information to be provided.

Art. 13 Condizioni di autorizzazione

1 Chi domanda l’autorizzazione di esercitare l’attività di collocamento in vista d’adozione deve:

a.
poter dimostrare di disporre di un’esperienza appropriata e di qualifiche professionali nel settore del lavoro sociale, della psicologia o in un altro settore comparabile;
b.
conoscere e rispettare il diritto svizzero e internazionale in materia di adozione e quello dei Paesi d’origine dei minori;
c.
operare per il bene del minore e rispettare le regole etiche fondamentali in materia di adozioni;
d.
disporre di conoscenze approfondite della situazione culturale e sociale dei Paesi d’origine dei minori;
e.
esporre le relazioni che intrattiene con i rappresentanti e i loro metodi di lavoro nei Paesi d’origine dei minori e in Svizzera;
f.
assicurare informazione, consulenza, assistenza e accompagnamento ai genitori adottivi prima e dopo l’adozione;
g.
indicare le tariffe previste per l’attività di collocamento in vista d’adozione e le modalità di pagamento in Svizzera e all’estero;
h.
avere il domicilio in Svizzera.

2 Le persone giuridiche di diritto privato devono inoltre allegare il proprio statuto e la lista dei propri organi.

3 L’UFG può richiedere ulteriori informazioni.

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.