192.126 Ordinance of 6 June 2011 on Conditions for Entry, Stay and Work for Private Household Employees of Individual Beneficiaries of Privileges, Immunities and Facilities (Private Household Employees Ordinance, PHEO)

192.126 Ordinanza del 6 giugno 2011 sulle condizioni di entrata, di soggiorno e di lavoro dei domestici privati delle persone beneficiarie di privilegi, immunità e facilitazioni (Ordinanza sui domestici privati, ODPr)

Art. 44 Salary in kind and other items payable by employers

1 Employers are responsible for and must ensure that the following payments are made to the Swiss authorities and to the competent insurance institutions:

a.
all compulsory social insurance contributions (for both employee and employer) and all administrative costs payable by the insured parties;
b.
all health insurance and accident insurance premiums (for both employee and employer) and any incidental costs.

2 In addition, employers are responsible for the payment of the following items:

a.
the accommodation costs of private household employees, including service charges, in accordance with Article 30 paragraphs 1 and 4 hereof, or the accommodation allowance in accordance with Article 30 paragraph 5 hereof;
b.
the food costs of private household employees, including those meals which private household employees are not able to take at the home of the employer;
c.
the travel costs incurred by private household employees when travelling between their accommodation and the employer’s home when private household employees do not reside in the home of the employer;
d.
the costs of any special clothing required by the employer to be worn by private household employees;
e.
in the event that a private household employee was engaged abroad, the travel costs associated with the private household employee’s initial journey to Switzerland at the commencement of the work relationship, including any applicable visa costs;
f.
the travel costs associated with a private household employee’s return to his or her home country on termination of the work relationship. The employer may, through his or her institutional beneficiary, request Protocol or the Swiss mission to be released from this obligation in the event that a private household employee does not return to his or her home country on termination of the work relationship, in particular because the private domestic employer has found a new employer authorised to engage a private household employee under the provisions of this Ordinance or because he or she has not complied with his or her obligation to leave Switzerland;
g.
the participation costs of the insured party for services envisaged by the HIA18.

Art. 44 Salario in natura e altri elementi a carico del datore di lavoro

1 Il datore di lavoro si assume l’onere e la responsabilità di versare alle autorità svizzere e agli istituti di assicurazione competenti:

a.
tutti i contributi alle assicurazioni sociali obbligatorie (la parte dell’impiegato e la parte del datore di lavoro) e le spese amministrative a carico degli assicurati;
b.
i premi dell’assicurazione malattie e dell’assicurazione contro gli infortuni (la parte dell’impiegato e la parte del datore di lavoro) e le eventuali spese.

2 Il datore di lavoro prende inoltre a carico gli elementi seguenti:

a.
le spese di alloggio, oneri inclusi, conformemente all’articolo 30 capoversi 1 e 4, o l’indennità d’alloggio conformemente all’articolo 30 capoverso 5;
b.
le spese di vitto del domestico privato, anche quando il domestico privato non può consumare tutti i suoi pasti al domicilio del datore di lavoro;
c.
le spese di trasporto fra il domicilio del datore di lavoro e l’alloggio del domestico privato se il domestico privato non alloggia al domicilio del datore di lavoro;
d.
le spese per il vestiario se il datore di lavoro esige vestiti speciali;
e.
le spese di viaggio del domestico privato per venire in Svizzera all’inizio del rapporto di lavoro se il domestico privato è assunto all’estero, incluse le spese legate al rilascio del visto, se questo è richiesto;
f.
le spese di viaggio per il ritorno del domestico privato nel suo Paese d’origine alla fine del rapporto di lavoro. Il datore di lavoro può chiedere, per il tramite del beneficiario istituzionale da cui dipende, che il protocollo o la missione svizzera lo sciolga dall’obbligo di pagare le spese del viaggio di ritorno se il domestico privato non fa ritorno nel suo Paese d’origine alla fine del rapporto di lavoro, segnatamente perché ha trovato un nuovo datore di lavoro autorizzato ad assumere un domestico privato ai sensi della presente ordinanza o perché si sottrae al suo obbligo di lasciare la Svizzera;
g.
le spese di partecipazione dell’assicurato ai costi delle prestazioni previsti dalla LAMal18.
 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.