172.056.1 Federal Act of 21 June 2019 on Public Procurement (PPA)
172.056.1 Legge federale del 21 giugno 2019 sugli appalti pubblici (LAPub)
Art. 3 Definitions
In this Act:
- a.
- tenderer means an individual or legal entity under private or public law, or a group of such persons or entities, which supplies goods, work or services or which applies to participate in a public tender, the delegation of a public task or the granting of a concession;
- b.
- public undertaking means an undertaking over which public authorities may directly or indirectly exercise a dominant influence by virtue of their ownership, their financial participation, or the rules which govern it; a dominant influence is presumed to exist if the undertaking's assets are predominantly financed by the state or by other public undertakings, if its management is subject to supervision by the state or by other public undertakings, or if its administrative, managerial or supervisory bodies are made up predominantly of members appointed by the state or by other public undertakings;
- c.
- scope of international treaties means the scope of application of Switzerland's international obligations concerning public procurement;
- d.
- terms and conditions of employment means the mandatory provisions of the Swiss Code of Obligations6 concerning the employment contract, normative provisions of collective and standard employment contracts or, in the absence of these, the employment conditions customary in the place of work and in the sector;
- e.
- workplace health and safety regulations are provisions of public employment law, including the provisions of the Federal Act of 13 March 19647 on Employment in Business, Trade and Industry and the related implementing legislation, as well as the provisions on accident prevention.
Art. 3 Definizioni
Nella presente legge si intende per:
- a.
- offerenti: le persone fisiche o giuridiche di diritto pubblico o privato oppure gruppi di tali persone che offrono prestazioni, chiedono di partecipare a un bando pubblico o chiedono che sia loro trasferito un compito pubblico o che sia loro rilasciata una concessione;
- b.
- impresa pubblica: l’impresa sulla quale le autorità dello Stato possono esercitare direttamente o indirettamente un’influenza dominante in virtù di rapporti di proprietà, di una partecipazione finanziaria o delle disposizioni applicabili a tali imprese; si presume un’influenza dominante se l’impresa è finanziata in prevalenza dallo Stato o da altre imprese pubbliche, se la sua direzione è soggetta alla vigilanza dello Stato o di altre imprese pubbliche o se il suo organo di amministrazione, direzione o vigilanza è composto in maggioranza da membri nominati dallo Stato o da altre imprese pubbliche;
- c.
- ambito di applicazione dei trattati internazionali: il campo d’applicazione degli impegni internazionali della Svizzera relativi agli appalti pubblici;
- d.
- condizioni di lavoro: le disposizioni imperative del Codice delle obbligazioni6 relative al contratto di lavoro, le disposizioni normative dei contratti collettivi di lavoro e dei contratti normali di lavoro oppure, in loro assenza, le condizioni di lavoro usuali per il luogo e il settore;
- e.
- disposizioni in materia di tutela dei lavoratori: le disposizioni del diritto pubblico del lavoro, comprese le disposizioni della legge del 13 marzo 19647 sul lavoro e del pertinente diritto di esecuzione, nonché le disposizioni in materia di prevenzione degli infortuni.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.