1 Tgi che vul exportar temporarmain en il traffic da viadi armas da fieu e la muniziun appartegnenta en in stadi da Schengen, sto dumandar ina carta europeica d’armas da fieu tar l’autoritad cumpetenta dal chantun da domicil.92
2 La carta europeica d’armas da fieu vegn emessa, sch’il petent po far valair vardaivlamain d’avair il dretg da posseder questas armas. Ella vala maximalmain 5 onns e po mintgamai vegnir prolungada per 2 onns.
91 Integrà tras l’art. 3 cifra 6 dal COF dals 17 da dec. 2004 davart l’approvaziun e la realisaziun da las cunvegnas bilateralas tranter la Svizra e la UE per l’associaziun a la reglamentaziun da Schengen e da Dublin, en vigur dapi ils 12 da dec. 2008 (AS 2008 447 5405 art. 1 lit. e; BBl 2004 5965).
92 Versiun tenor la cifra I da la LF dals 11 da dec. 2009 (adattaziun da la realisaziun da l’acquist da Schengen), en vigur dapi ils 28 da fan. 2010 (AS 2010 2823; BBl 2009 3649).
1 Chi, nel traffico passeggeri, intende esportare temporaneamente armi da fuoco e le relative munizioni verso uno Stato Schengen deve chiedere alla competente autorità del Cantone di domicilio una carta europea d’arma da fuoco.96
2 La carta europea d’arma da fuoco è rilasciata per le armi che il richiedente può rendere credibile di essere legittimato a possedere. La carta europea d’arma da fuoco è valida cinque anni al massimo e la validità può essere prolungata di volta in volta di due anni.
95 Introdotto dall’art. 3 n. 6 del DF del 17 dic. 2004 che approva e traspone nel diritto svizzero gli Acc. bilaterali con l’UE per l’associazione della Svizzera alla normativa di Schengen e Dublino, in vigore dal 12 dic. 2008 (RU 2008 447 5405 art. 1 lett. e; FF 2004 5273).
96 Nuovo testo giusta il n. I della LF dell’11 dic. 2009 (Adeguamento della trasposizione dell’acquis di Schengen), in vigore dal 28 lug. 2010 (RU 2010 2823; FF 2009 3051).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.