1 Ils chantuns che intermedieschan la furmaziun pratica professiunala procuran per ina purschida da scolas professiunalas spezialisadas confurm al basegn.
2 L’instrucziun obligatorica è gratuita.
3 Tgi che ademplescha las premissas che vegnan pretendidas en il manaschi d’emprendissadi ed en la scola professiunala spezialisada, po frequentar curs facultativs senza reducziun dal salari. La frequentaziun da quests curs ha lieu en consentiment cun il manaschi. En cas ch’ins na vegn betg perina, decida il chantun.
4 Sch’ina emprendista u sch’in emprendist è dependent d’in curs da sustegn per absolver cun success la scola professiunala spezialisada, po la scola professiunala spezialisada – en enclegientscha cun il manaschi e cun l’emprendista u cun l’emprendist – ordinar da frequentar tals curs. En cas ch’ins na vegn betg perina, decida il chantun. Ils curs da sustegn pon vegnir frequentads senza reducziun dal salari.
5 Sin proposta da las federaziuns professiunalas permetta il SEFRI d’organisar e da realisar curs professiunals interchantunals, sche quai gida a cuntanscher meglier las finamiras da furmaziun, promova la disponibilitad dals manaschis d’emprendissadi, na chaschuna nagins custs excessivs e na chaschuna nagins dischavantatgs considerabels per las participantas e per ils participants.
1 I Cantoni nei quali si svolge la formazione professionale pratica provvedono a un’offerta di scuole professionali di base adeguata alle necessità.
2 L’insegnamento obbligatorio è gratuito.
3 La persona che nell’azienda di tirocinio e nella scuola professionale di base soddisfa i presupposti può frequentare corsi facoltativi senza deduzione salariale. La frequenza di questi corsi è decisa d’intesa con l’azienda. In caso di disaccordo decide il Cantone.
4 Se una persona in formazione ha bisogno di corsi di ricupero per portare debitamente a termine la scuola professionale di base, quest’ultima può, d’intesa con l’azienda e con la persona in formazione, ordinarne la frequentazione. In caso di disaccordo decide il Cantone. La frequentazione dei corsi non comporta alcuna deduzione salariale.
5 Su proposta delle associazioni professionali, la SEFRI autorizza9 lo svolgimento di corsi specializzati intercantonali se consentono un migliore raggiungimento dell’obiettivo di formazione, di influenzare favorevolmente la disponibilità delle aziende di tirocinio, non generano costi eccessivi e non provocano gravi pregiudizi ai partecipanti.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.