1 L’autoritad po sistir la procedura cun il consentiment da las partidas, per che quellas possian sa cunvegnir davart il cuntegn da la disposiziun. La cunvegna duai includer che las partidas desistan da meds legals e co ch’ellas repartan ils custs.
2 Per promover la cunvegna po l’autoritad nominar ina persuna natirala cumpetenta e neutrala sco mediatur.
3 Il mediatur è lià sulettamain a la lescha ed al mandat da l’autoritad. El po examinar cumprovas; per inspecziuns, per expertisas e per interrogaziuns da perditgas dovra el ordavant in’autorisaziun da l’autoritad.
4 L’autoritad declera la cunvegna sco cuntegn da sia disposiziun, nun che la cunvegna haja ina mancanza en il senn da l’artitgel 49.
5 Sche la cunvegna reussescha, n’incassescha l’autoritad nagins custs da procedura. En cas che la cunvegna na reussescha betg, po l’autoritad desister d’adossar las expensas per la mediaziun a las partidas, sche la situaziun d’interess giustifitgescha quai.
6 Ina partida po pretender da tut temp che la sistida da la procedura vegnia abolida.
70 Integrà tras la cifra 10 da l’agiunta da la LF dals 17 da zer. 2005 davart il TAF, en vigur dapi il 1. da schan. 2007 (AS 2006 2197 1069; BBl 2001 4202).
1 D’intesa con le parti, l’autorità può sospendere il procedimento per permettere loro di mettersi d’accordo sul contenuto della decisione. L’accordo dovrebbe includere una clausola secondo cui le parti rinunciano ad avvalersi di rimedi giuridici e indicare il modo di ripartizione delle spese.
2 Al fine di promuovere la riuscita dell’accordo, l’autorità può designare come mediatore una persona fisica neutrale e sperimentata.
3 Il mediatore è vincolato soltanto alla legge e al mandato conferitogli dall’autorità. Può assumere prove; per procedere a ispezioni oculari, perizie ed esami testimoniali abbisogna tuttavia dell’autorizzazione dell’autorità.
4 L’autorità recepisce l’accordo nella sua decisione, se non è viziato ai sensi dell’articolo 49.
5 Se l’accordo riesce, l’autorità non riscuote spese procedurali. Se l’accordo fallisce, l’autorità può rinunciare ad addossare alle parti le spese della mediazione, sempre che gli interessi in causa lo giustifichino.
6 Una parte può esigere in ogni tempo la revoca della sospensione del procedimento.
68 Introdotto dall’all. n. 10 della L del 17 giu. 2005 sul Tribunale amministrativo federale, in vigore dal 1° gen. 2007 (RU 2006 2197 1069; FF 2001 3764).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.