1 Las vischnancas da domicil controlleschan las dumondas per cartas d’identitad e verifitgeschan l’identitad da la petenta u dal petent avant che transmetter las dumondas a l’autoritad emettenta dal chantun.20
1bis L’autoritad emettenta controllescha che las indicaziuns da las dumondas transmessas ad ella sajan correctas e cumplettas e verifitgescha l’identitad da la petenta u dal petent.21
2 L’autoritad emettenta decida davart la dumonda. Sch’ella approvescha l’emissiun dal document d’identitad, incumbensescha ella il post cumpetent da producir il document d’identitad. Ella al transmetta las datas necessarias.22
3 L’emissiun d’in document d’identitad vegn refusada:
4 En enclegientscha cun l’autoritad cumpetenta vegn refusada l’emissiun d’in document d’identitad, sche la persuna che fa la dumonda è publitgada per l’arrestaziun en il sistem informatisà da retschertga da la polizia RIPOL pervia d’in crim u pervia d’in delict.23
5 L’emissiun d’in document d’identitad vegn refusada, sche la petenta u sch’il petent fa ina dumonda a l’exteriur, entant ch’ella u ch’el vegn persequità u è vegnì sentenzià a l’exteriur pervia d’in act chastiabel ch’è – tenor il dretg svizzer – in crim u in delict, e sch’igl èn avant maun motivs da supponer ch’ella u ch’el veglia mitschar da la persecuziun penala u da l’execuziun dal chasti. L’emissiun na vegn betg refusada, sche la sancziun smanatschada avess consequenzas che na fissan betg cumpatiblas cun l’urden public svizzer.24
20 Versiun tenor la cifra I da la LF dals 17 da zer. 2011 (dumondas per cartas d’identitad betg biometricas tar la vischnanca da domicil), en vigur dapi il 1. da mars 2012 (AS 2011 5003; BBl 2011 2277 2291).
21 Integrà tras la cifra I da la LF dals 17 da zer. 2011 (dumondas per cartas d’identitad betg biometricas tar la vischnanca da domicil), en vigur dapi il 1. da mars 2012 (AS 2011 5003; BBl 2011 2277 2291).
22 Versiun tenor l’art. 2 cifra 1 dal COF dals 13 da zer. 2008 davart l’approvaziun e la realisaziun dal barat da notas tranter la Svizra e la CE davart ils passaports ed ils documents da viadi biometrics, en vigur dapi il 1. da mars 2010 (AS 2009 5521; BBl 2007 5159).
23 Versiun tenor la cifra 3 da l’agiunta da la LF dals 13 da zer. 2008 davart ils sistems d’infurmaziun polizials da la Confederaziun, en vigur dapi ils 5 da dec. 2008 (SR 361).
24 Versiun tenor l’art. 2 cifra 1 dal COF dals 13 da zer. 2008 davart l’approvaziun e la realisaziun dal barat da notas tranter la Svizra e la CE davart ils passaports ed ils documents da viadi biometrics, en vigur dapi il 1. da mars 2010 (AS 2009 5521; BBl 2007 5159).
1 I Comuni di domicilio esaminano le domande di carte d’identità, compresa l’identità del richiedente, e le inoltrano all’autorità cantonale di rilascio.18
1bis L’autorità di rilascio verifica che le indicazioni che figurano nelle domande che le sono state inoltrate e nelle domande ricevute direttamente siano corrette e complete e accerta l’identità del richiedente.19
2 L’autorità di rilascio decide in merito alla domanda. Se acconsente al rilascio del documento, essa incarica il servizio competente di allestire il documento. Trasmette a tale servizio i dati necessari.20
3 Il rilascio di un documento d’identità è rifiutato se:
4 Il rilascio di un documento d’identità è rifiutato, d’intesa con l’autorità competente, se la persona è segnalata nel sistema informatizzato di ricerca di polizia RIPOL per un crimine o un delitto.21
5 Il rilascio di un documento d’identità è rifiutato se il richiedente presenta la domanda all’estero, è perseguito o è stato condannato all’estero per un reato che in base al diritto svizzero costituisce un crimine o un delitto e vi sono motivi per presumere che intenda sottrarsi al procedimento penale o all’esecuzione della pena. Il rilascio non è rifiutato se la sanzione comminata avrebbe conseguenze incompatibili con l’ordine pubblico svizzero.22
18 Nuovo testo giusta il n. I della n. I della LF del 17 giu. 2011 (Accesso a carte d’identità non biometriche presso il Comune di domicilio), in vigore dal 1° mar. 2012 (RU 2011 5003; FF 2011 2079 2093).
19 Introdotto dal n. I della LF del 17 giu. 2011 (Accesso a carte d’identità non biometriche presso il Comune di domicilio), in vigore dal 1° mar. 2012 (RU 2011 5003; FF 2011 2079 2093).
20 Nuovo testo giusta l’art. 2 n. 1 del DF del 13 giu. 2008 che approva e traspone nel diritto svizzero lo scambio di note tra la Svizzera e la Comunità europea concernente il recepimento del regolamento (CE) n. 2252/2004 sui passaporti e i documenti di viaggio biometrici, in vigore dal 1° mar. 2010 (RU 2009 5521; FF 2007 4731).
21 Nuovo testo giusta il n. 3 dell’all. 1 alla LF del 13 giu. 2008 sui sistemi d’informazione di polizia della Confederazione, in vigore dal 5 dic. 2008 (RU 2008 4989; FF 2006 4631).
22 Nuovo testo giusta l’art. 2 n. 1 del DF del 13 giu. 2008 che approva e traspone nel diritto svizzero lo scambio di note tra la Svizzera e la Comunità europea concernente il recepimento del regolamento (CE) n. 2252/2004 sui passaporti e i documenti di viaggio biometrici, in vigore dal 1° mar. 2010 (RU 2009 5521; FF 2007 4731).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.