142.31 Lescha d'asil dals 26 da zercladur 1998 (LAsil)

142.31 Legge del 26 giugno 1998 sull'asilo (LAsi)

Art. 98 Communitgar datas persunalas a terzs stadis ed ad organisaziuns internaziunalas

1 Per exequir questa lescha dastgan il SEM e las autoritads da recurs communitgar datas persunalas a las autoritads da l’exteriur ed a las organisaziuns internaziunalas che han incumbensas correspundentas, sch’il stadi respectiv u l’organisaziun internaziunala garantescha ina protecziun equivalenta da las datas transferidas.

2 Las suandantas datas persunalas dastgan vegnir communitgadas:

a.
persunalias (num, prenum, pseudonims, data da naschientscha, lieu da naschientscha, schlattaina, naziunalitad, ultima adressa en il stadi d’origin u da derivanza) da la persuna pertutgada e, sche quai è necessari per sia identificaziun, dals confamigliars;
b.
indicaziuns davart il passaport da viadi u auters documents d’identificaziun;
c.
improntas dals dets, fotografias ed eventualmain ulteriuras datas biometricas;
d.
ulteriuras datas da documents che servan ad identifitgar ina persuna;
e.
indicaziuns davart il stadi da sanadad, sche quai è en l’interess da la persuna pertutgada;
f.
las datas ch’èn necessarias per garantir l’entrada en il stadi da destinaziun sco er la segirezza da las persunas accumpagnantas;
g.
indicaziuns davart lieus da dimora ed itineraris;
h.
indicaziuns davart permissiuns da star en il pajais e davart visums concedids;
i.
indicaziuns davart ina dumonda d’asil (lieu e data da l’inoltraziun, stadi da la procedura, indicaziuns summaricas davart il cuntegn d’ina decisiun prendida).290

290 Versiun tenor la cifra I da la LF dals 16 da dec. 2005, en vigur dapi il 1. da schan. 2008 (AS 2006 4745, 2007 5573; BBl 2002 6845).

Art. 98 Comunicazione di dati personali a Stati terzi e a organizzazioni internazionali

1 In vista dell’esecuzione della presente legge, la SEM e le autorità di ricorso sono autorizzate a comunicare dati personali alle autorità estere e alle organizzazioni internazionali incaricate di compiti in tale ambito, sempre che lo Stato o l’organizzazione internazionale in questione garantisca una protezione equivalente dei dati trasmessi.

2 Possono essere comunicati i dati seguenti:

a.
generalità (cognome, nome, pseudonimi, data di nascita, luogo di nascita, sesso, cittadinanza, ultimo indirizzo nello Stato d’origine o di provenienza) della persona interessata e, se necessario per identificarla, dei suoi congiunti;
b.
indicazioni relative al passaporto o ad altri documenti d’identità;
c.
impronte digitali, fotografie e se del caso altri dati biometrici;
d.
altri dati di documenti, necessari per identificare una persona;
e.
indicazioni sullo stato di salute, in quanto nell’interesse della persona interessata;
f.
i dati necessari per garantire l’entrata nel Paese di destinazione e per la sicurezza del personale di scorta;
g.
indicazioni sui luoghi di soggiorno e gli itinerari;
h.
indicazioni sulle autorizzazioni di residenza e sui visti accordati;
i.
indicazioni su una domanda d’asilo (luogo e data del deposito, stadio della procedura, dati sommari sul tenore di una decisione presa).290

290 Nuovo testo giusta il n. I della L del 16 dic. 2005, in vigore dal 1° gen. 2008 (RU 2006 4745; 2007 5573; FF 2002 6087).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.