1 Las datas arcunadas en il SIS sco er las infurmaziuns supplementaras appartegnentas na dastgan betg vegnir transmessas a terzs stadis, ad organisaziuns internaziunalas, a posts privats u a persunas natiralas.
2 Il SEM po transmetter questas datas ed infurmaziuns ad in terz stadi, sch’igl è – en vista al return d’ina persuna davent d’in terz stadi – necessari d’identifitgar questa persuna che sa trategna illegalmain en Svizra ubain d’emetter in document da viadi u in document da legitimaziun per ella, quai sut la cundiziun ch’il stadi che ha fatg la publicaziun ha dà ses consentiment e che las premissas da l’artitgel 15 da l’Ordinaziun (UE) 2018/1860162 èn ademplidas.
161 Integrà tras la cifra 1 da l’agiunta 1 dal COF dals 18 da dec. 2020 davart l’approvaziun e la realisaziun dals barats da notas tranter la Svizra e la UE concernent la surpigliada da las basas giuridicas davart l’instituziun, il manaschi e l’utilisaziun dal sistem d’infurmaziun da Schengen (SIS), en vigur dapi ils 22 da nov. 2022 (AS 2021 365; 2022 636; BBl 2020 3465).
162 Ordinaziun (UE) 2018/1860 dal Parlament europeic e dal Cussegl dals 28 da nov. 2018 davart l’utilisaziun dal sistem d’infurmaziun da Schengen per repatriar burgais da terzs stadis cun ina dimora illegala, versiun tenor ABl. L 312 dals 7.12.2018, p. 1.
1 I dati memorizzati nel SIS e le relative informazioni supplementari non possono essere trasmessi a Stati terzi, organizzazioni internazionali, servizi privati o persone fisiche.
2 La SEM può trasmettere questi dati e informazioni a uno Stato terzo se in relazione al rimpatrio da uno Stato terzo è necessario identificare una persona che soggiorna illegalmente in Svizzera oppure rilasciarle un documento di viaggio o un documento di identificazione, previo consenso dello Stato segnalante e sempreché siano rispettate le condizioni dell’articolo 15 del regolamento (UE) 2018/1860168.
167 Introdotto dall’all. 1 n. 1 del DF del 18 dic. 2020 che approva e traspone nel diritto svizzero gli scambi di note tra la Svizzera e l’UE concernenti il recepimento delle basi legali dell’istituzione, dell’esercizio e dell’uso del sistema d’informazione Schengen (SIS), in vigore dal 22 nov. 2022 (RU 2021 365; 2022 636; FF 2020 3117).
168 Regolamento (UE) 2018/1860 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 novembre 2018, relativo all’uso del sistema d’informazione Schengen per il rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare, versione della GU L 312 del 7.12.2018, pag. 1.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.