142.20 Lescha federala dals 16 da december 2005 davart las persunas estras (LEst)

142.20 Legge federale del 16 dicembre 2005 sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI)

Art. 64 Disposiziun da spedida

1 Las autoritads cumpetentas decreteschan ina disposiziun da spedida ordinaria, sche:

a.
ina persuna estra na posseda betg ina permissiun necessaria;
b.
ina persuna estra n’ademplescha betg u betg pli las premissas per entrar en Svizra (art. 5);
c.
ina permissiun vegn refusada ad ina persuna estra u ina permissiun vegn revocada u betg pli prolungada suenter ina dimora permessa.

2 Sche las persunas estras che sa trategnan illegalmain en Svizra possedan in titel da dimora valaivel d’in auter stadi ch’è lià tras ina da las cunvegnas d’associaziun a la reglamentaziun da Schengen124 (stadi da Schengen), ston ellas vegnir ordinadas senza formalitads da sa render immediatamain en quest stadi. Sch’ellas na suondan betg questa ordinaziun, sto vegnir decretada ina disposiziun tenor l’alinea 1. Sch’ina partenza immediata da la Svizra è inditgada per motivs da la segirezza publica e da l’urden public u per motivs da la segirezza interna u externa, sto vegnir decretada ina disposiziun senza in’ordinaziun precedenta.

3 In recurs cunter disposiziuns tenor l’alinea 1 literas a e b sto vegnir inoltrà entaifer 5 dis da lavur suenter sia avertura. Il recurs n’ha betg in effect suspensiv. L’instanza da recurs decida entaifer 10 dis, sche l’effect suspensiv duai tuttina vegnir concedì.

4 Per persunas estras minorennas senza accumpagnament designeschan las autoritads chantunalas cumpetentas immediatamain ina persuna da confidenza che defenda lur interess per la durada da la procedura da spedida.

5 Il Cussegl federal definescha la rolla, las cumpetenzas e las incumbensas da la persuna da confidenza tenor l’alinea 4.125

123 Versiun tenor l’art. 2 cifra 1 dal COF dals 18 da zer. 2010 concernent la surpigliada da la Directiva da repatriament da la CE (Directiva 2008/115/CE), en vigur dapi il 1. da schan. 2011 (AS 2010 5925; BBl 2009 8881).

124 Questas cunvegnas èn inditgadas en l’agiunta 1 cifra 1.

125 Integrà tras la cifra I 1 da l’agiunta dal COF dals 26 da sett. 2014 (surpigliada da l’Ordinaziun [UE] nr. 604/2013 davart la fixaziun dals criteris e dals mecanissems per determinar il stadi commember ch’è cumpetent per examinar ina dumonda da protecziun internaziunala), en vigur dapi il 1. da fan. 2015 (AS 2015 1841; BBl 2014 2675).

Art. 64 Decisione di allontanamento

1 Le autorità competenti emanano una decisione di allontanamento ordinaria nei confronti dello straniero:

a.
che non è in possesso del permesso necessario;
b.
che non adempie o non adempie più le condizioni d’entrata (art. 5);
c.
cui il permesso è negato o il cui permesso è revocato o non è prorogato dopo un soggiorno autorizzato.

2 Lo straniero che soggiorna illegalmente in Svizzera e che è in possesso di un titolo di soggiorno valido rilasciato da un altro Stato vincolato da un accordo di associazione alla normativa di Schengen128 (Stato Schengen) è invitato senza formalità a recarsi immediatamente in tale Stato. Se lo straniero non dà seguito a questo invito, è emanata una decisione secondo il capoverso 1. Qualora motivi di sicurezza e ordine pubblici o di sicurezza interna o esterna della Svizzera rendano opportuna la sua immediata partenza, è emanata una decisione senza previo invito.

3 Il ricorso contro le decisioni secondo il capoverso 1 lettere a e b deve essere presentato entro cinque giorni feriali dalla notificazione. Esso non ha effetto sospensivo. L’autorità di ricorso decide entro dieci giorni sulla restituzione dell’effetto sospensivo.

4 Le competenti autorità cantonali nominano senza indugio una persona di fiducia che difenda durante la procedura di allontanamento gli interessi dello straniero minorenne non accompagnato.

5 Il Consiglio federale definisce il ruolo, le competenze e le mansioni della persona di fiducia secondo il capoverso 4.129

127 Nuovo testo giusta l’art. 2 n. 1 del DF del 18 giu. 2010 che approva e traspone nel diritto svizzero lo scambio di note tra la Svizzera e la CE concernente il recepimento della direttiva CE sul rimpatrio (direttiva 2008/115/CE), in vigore dal 1° gen. 2011 (RU 2010 5925; FF 2009 7737).

128 Tali Accordi sono elencati nell’all. 1 n. 1.

129 Introdotto dall’all. n. I 1 del DF del 26 set. 2014 (Recepimento del regolamento [UE] n. 604/2013 che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale), in vigore dal 1° lug. 2015 (RU 2015 1841; FF 2014 2411).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.