142.20 Lescha federala dals 16 da december 2005 davart las persunas estras (LEst)

142.20 Legge federale del 16 dicembre 2005 sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI)

Art. 122a Violaziun da l’obligaziun da diligenza tras interpresas d’aviaziun

1 Ina interpresa d’aviaziun che violescha sia obligaziun da diligenza tenor l’artitgel 92 alinea 1 sto pajar 4000 francs per passagier che na posseda betg ils documents da viadi, ils visums ed ils titels da dimora necessaris. En cas grevs sto ella pajar 16 000 francs per passagier. En cas levs poi vegnir desistì d’avrir ina procedura.

2 Ina violaziun da l’obligaziun da diligenza vegn supponida, sche l’interpresa d’aviaziun transporta persunas che na possedan betg ils documents da viadi, ils visums ed ils titels da dimora ch’èn necessaris per entrar en il territori da Schengen u per passar tras las zonas da transit internaziunalas da las plazzas aviaticas e sche l’entrada vegn refusada a questas persunas.

3 Ina violaziun da l’obligaziun da diligenza n’è betg avant maun, sche:

a.
l’interpresa d’aviaziun cumprova che:
1.
la falsificaziun u la sfalsificaziun d’in document da viadi, d’in visum u d’in titel da dimora n’era betg evidentamain visibla,
2.
i n’era betg evidentamain visibel ch’in document da viadi, in visum u in titel da dimora n’appartegneva betg al passagier,
3.
i n’era betg senz’auter pussaivel d’eruir ils dis da dimora admissibels u las entradas admissiblas sin basa dal bul sin il document da viadi,
4.
ella ha prendì tut las mesiras organisatoricas necessarias che pon vegnir pretendidas dad ella per evitar ch’ella transportia persunas che na possedan betg ils documents da viadi, ils visums ed ils titels da dimora ch’èn necessaris per entrar en il territori da Schengen u per passar tras las zonas da transit internaziunalas da las plazzas aviaticas;
b.
l’interpresa d’aviaziun po render vardaivel ch’ella era vegnida sfurzada da transportar ina persuna.

4 Il Cussegl federal po prevair excepziuns dal pajament da la summa tenor l’alinea 1, cunzunt en situaziuns da guerra u en cas da catastrofas da la natira.

446 Integrà tras la cifra I da la LF dals 20 da zer. 2014 (violaziun da l’obligaziun da diligenza e d’annunzia tras las interpresas d’aviatica; sistems d’infurmaziun), en vigur dapi il 1. d’oct. 2015 (AS 2015 3023; BBl 2013 2561).

Art. 122a Violazioni dell’obbligo di diligenza delle imprese di trasporto aereo

1 Alle imprese di trasporto aereo che violano l’obbligo di diligenza di cui all’articolo 92 capoverso 1 sono addebitati 4000 franchi per passeggero sprovvisto dei documenti di viaggio, dei visti o dei titoli di soggiorno necessari. Nei casi gravi l’importo addebitato è di 16 000 franchi per passeggero. Nei casi di lieve entità si può prescindere dal procedimento.

2 Una violazione dell’obbligo di diligenza è presunta se l’impresa di trasporto aereo trasporta passeggeri sprovvisti dei documenti di viaggio, dei visti o dei titoli di soggiorno necessari per l’entrata nello spazio Schengen o per il transito nelle zone di transito internazionali degli aeroporti e ai quali è rifiutata l’entrata.

3 Non vi è violazione dell’obbligo di diligenza se l’impresa di trasporto aereo:

a.
dimostra che:
1.
la falsificazione o la contraffazione di un documento di viaggio, di un visto o di un titolo di soggiorno non era manifestamente riconoscibile,
2.
non era manifestamente riconoscibile che un documento di viaggio, un visto o un titolo di soggiorno non appartenesse al passeggero,
3.
in base al timbro sul documento di viaggio non era possibile determinare con chiarezza i giorni di soggiorno o gli ingressi autorizzati,
4.
ha adottato tutte le misure organizzative necessarie e ragionevolmente esigibili per impedire il trasporto di persone sprovviste dei documenti di viaggio, dei visti o dei titoli di soggiorno necessari per l’entrata nello spazio Schengen o il transito nelle zone di transito internazionali degli aeroporti; o
b.
rende verosimile di essere stata costretta a trasportare il passeggero.

4 Il Consiglio federale può prevedere deroghe all’addebito di cui al capoverso 1, in particolare in situazioni di guerra o in caso di catastrofi naturali.

461 Introdotto dal n. I della LF del 20 giu. 2014 (Violazioni dell’obbligo di diligenza e di comunicazione delle imprese di trasporto aereo; sistemi d’informazione), in vigore dal 1° ott. 2015 (RU 2015 3023; FF 2013 2195).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.