142.20 Lescha federala dals 16 da december 2005 davart las persunas estras (LEst)

142.20 Legge federale del 16 dicembre 2005 sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI)

Art. 102b Controlla da l’identitad dal possessur d’in document da legitimaziun

1 Las suandantas autoritads han il dretg da leger las datas ch’èn arcunadas sin il chip per controllar l’identitad dal possessur d’in document da legitimaziun u per controllar l’autenticitad da quest document:

a.
il corp da guardias da cunfin;
b.
las autoritads chantunalas e communalas da polizia;
c.
las autoritads chantunalas e communalas da migraziun.

2 Il Cussegl federal po autorisar las interpresas d’aviaziun, ils gestiunaris da plazzas aviaticas sco er auters posts che ston verifitgar l’identitad d’ina persuna, da leger las improntas dals dets ch’èn registradas sin il chip da datas.

335 Integrà tras l’art. 2 cifra I dal COF dals 18 da zer. 2010 (ulteriur svilup dal possess actual da Schengen ed introducziun da las datas biometricas en ils documents da legitimaziun da persunas estras), en vigur dapi ils 24 da schan. 2011 (AS 2011 175; BBl 2010 51).

Art. 102b Controllo dell’identità del titolare di una carta di soggiorno biometrica

1 Le autorità seguenti sono autorizzate a leggere i dati registrati nel microchip della carta di soggiorno per verificare l’identità del titolare o l’autenticità del documento:

a.
il Corpo delle guardie di confine;
b.
le autorità cantonali e comunali di polizia;
c.
le autorità cantonali e comunali competenti nel settore della migrazione.

2 Il Consiglio federale può autorizzare le imprese di trasporto aereo, i gestori di aeroporti e altri servizi tenuti a verificare l’identità di persone a leggere a tal fine le impronte digitali registrate nel microchip.

341 Introdotto dall’art. 2 n. 1 del DF del 18 giu. 2010 che approva e traspone nel diritto svizzero lo scambio di note tra la Svizzera e la CE concernente l’introduzione di dati biometrici nelle carte di soggiorno per stranieri, in vigore dal 24 gen. 2011 (RU 2011 175; FF 2010 51).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.