142.20 Lescha federala dals 16 da december 2005 davart las persunas estras (LEst)

142.20 Legge federale del 16 dicembre 2005 sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI)

Art. 100b

1 Il Cussegl federal nominescha ina cumissiun consultativa che sa cumpona da persunas estras e da persunas svizras.

2 La cumissiun sa fatschenta cun dumondas socialas, economicas, culturalas, politicas, demograficas e giuridicas che resultan da l’entrada e da la dimora en Svizra sco er dal return da tut las persunas estras, inclusiv da las persunas dal sectur d’asil.

3 Ella collavura cun las autoritads federalas, chantunalas e communalas cumpetentas sco er cun las organisaziuns nunguvernamentalas che lavuran en il sectur da la migraziun; latiers tutgan en spezial las cumissiuns chantunalas e communalas da persunas estras ch’èn activas en il sectur da l’integraziun. Ella sa participescha al barat d’opiniuns e d’experientschas sin plaun internaziunal.

4 La cumissiun po vegnir tadlada davart las dumondas da princip che concernan la promoziun da l’integraziun. Ella è autorisada da dumandar il SEM contribuziuns finanzialas per realisar projects d’integraziun d’impurtanza naziunala.

5 Il Cussegl federal po attribuir ulteriuras incumbensas a la cumissiun.

322 Integrà tras la cifra I da la LF dals 16 da dec. 2016 (integraziun), en vigur dapi il 1. da schan. 2019 (AS 2017 6521, 2018 3171; BBl 2013 2397, 2016 2821).

323 La designaziun da l’unitad administrativa è vegnida adattada applitgond l’art. 20 al. 2 da l’O dals 7 d’oct. 2015 davart las publicaziuns uffizialas (CS 170.512.1).

Art. 100b

1 Il Consiglio federale istituisce una commissione consultiva composta di stranieri e Svizzeri.

2 La commissione si occupa delle questioni sociali, economiche, culturali, politiche, demografiche e giuridiche sollevate dall’entrata, dalla dimora e dal ritorno di tutti gli stranieri, comprese le persone del settore dell’asilo.

3 La commissione collabora con le competenti autorità federali, cantonali e comunali nonché con le organizzazioni non governative attive nella migrazione, segnatamente con le commissioni cantonali e comunali per gli stranieri attive nel settore dell’integrazione. Essa prende parte allo scambio di opinioni ed esperienze a livello internazionale.

4 La commissione può essere sentita su questioni di principio inerenti alla promozione dell’integrazione. È autorizzata a chiedere alla SEM il versamento di contributi finanziari per svolgere progetti d’integrazione di portata nazionale.

5 Il Consiglio federale può attribuire altri compiti alla commissione.

328 Introdotto dal n. I della LF del 16 dic. 2016 (Integrazione), in vigore dal 1° gen. 2019 (RU 2017 6521, 2018 3171; FF 2013 2045, 2016 2471).

329 La designazione dell’unità amministrativa è stata adattata in applicazione dell’art. 20 cpv. 2 dell’O del 7 ott. 2015 sulle pubblicazioni ufficiali (RU 2004 4937).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.