En num da Dieu il Tutpussant!
Il pievel svizzer ed ils chantuns,
en lur responsabladad envers la creaziun,
cun l’intenziun da renovar la lia, per mantegnair la libertad e la democrazia, l’independenza e la pasch en solidaritad ed avertadad vers il mund,
cun la voluntad da viver lur varietad en l’unitad en toleranza e respect vicendaivel,
conscients da las prestaziuns communablas e da la responsabladad envers las generaziuns futuras,
savend che liber è be quel che dovra sia libertad e che la fermezza dal pievel sa mesira vi dal bainstar dals flaivels,
sa dattan la sequenta constituziun:1
1 Acceptà en la votaziun dal pievel dals 18 d’avr. 1999 (COF dals 18 da dec. 1998, COCF dals 11 d’avust 1999 – AS 1999 2556; BBl 1997 I 1, 1999 162 5986).
In nome di Dio Onnipotente,
Il Popolo svizzero e i Cantoni,
Consci della loro responsabilità di fronte al creato,
Risoluti a rinnovare l’alleanza confederale e a consolidarne la coesione interna, al fine di rafforzare la libertà e la democrazia, l’indipendenza e la pace, in uno spirito di solidarietà e di apertura al mondo,
Determinati a vivere la loro molteplicità nell’unità, nella considerazione e nel rispetto reciproci,
Coscienti delle acquisizioni comuni nonché delle loro responsabilità verso le generazioni future,
Consci che libero è soltanto chi usa della sua libertà e che la forza di un popolo si commisura al benessere dei più deboli dei suoi membri,
si sono dati la presente Costituzione1:
1 Accettata nella votazione popolare del 18 apr. 1999 (DF del 18 dic. 1998, DCF dell’11 ago. 1999 – RU 1999 2556; FF 1997 I 1, 1999 151 4968).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.