101 Constituziun federala da la Confederaziun svizra dals 18 d'avrigl 1999

101 Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999

Art. 31 Privaziun da la libertad

1 Ina persuna dastga vegnir privada da la libertad sulettamain en ils cas previs da la lescha sezza e mo en la furma prescritta en quella.

2 Mintga persuna che vegn privada da la libertad ha il dretg da vegnir infurmada immediat ed en ina lingua chapaivla davart ils motivs da la privaziun da la libertad e davart ses dretgs. Ella sto avair la pussaivladad da far valair ses dretgs. Ella ha oravant tut il dretg da laschar orientar ses confamigliars pli stretgs.

3 Mintga persuna messa en arrest d’inquisiziun ha il dretg da vegnir manada immediat avant ina derschadra u in derschader. La derschadra u il derschader decida, sche la persuna vegn tegnida vinavant en arrest u sch’ella vegn laschada libra. Mintga persuna en arrest d’inquisiziun ha il dretg d’ina sentenzia entaifer in termin commensurà.

4 Mintga persuna che vegn privada da la libertad senza l’ordra d’ina dretgira, ha da tut temp il dretg d’appellar ad ina dretgira. Quella decida uschè speditivamain sco pussaivel davart la legalitad da la privaziun da la libertad.

Art. 31 Privazione della libertà

1 Nessuno può essere privato della libertà se non nei casi previsti dalla legge e secondo le modalità da questa prescritte.

2 Chi è privato della libertà ha diritto di essere informato immediatamente, in una lingua a lui comprensibile, sui motivi di tale privazione e sui diritti che gli spettano. Deve essergli data la possibilità di far valere i propri diritti. Ha in particolare il diritto di far avvisare i suoi stretti congiunti.

3 Chi viene incarcerato a titolo preventivo ha diritto di essere prontamente tradotto davanti al giudice. Il giudice decide la continuazione della carcerazione o la liberazione. Ogni persona in carcerazione preventiva ha diritto di essere giudicata entro un termine ragionevole.

4 Chi è privato della libertà in via extragiudiziaria ha il diritto di rivolgersi in ogni tempo al giudice. Questi decide il più presto possibile sulla legalità del provvedimento.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.