1 100 000 votantas e votants pon pretender ina revisiun parziala da la Constituziun federala, e quai entaifer 18 mais dapi la communicaziun uffiziala da lur iniziativa.
2 L’iniziativa dal pievel per ina revisiun parziala da la Constituziun federala po avair la furma d’ina proposta generala u d’in sboz elavurà.
3 Sche l’iniziativa violescha l’unitad da la furma, l’unitad da la materia u disposiziuns obligantas dal dretg internaziunal, vegn ella declerada sco cumplettamain u parzialmain nunvalaivla da l’Assamblea federala.
4 Sche l’Assamblea federala va d’accord cun ina iniziativa en furma d’ina proposta generala, elavura ella la revisiun parziala en il senn da l’iniziativa e la suttametta a la votaziun dal pievel e dals chantuns. Sch’ella refusa l’iniziativa, suttametta ella questa a la votaziun dal pievel; il pievel decida, sch’igl è da dar suatientscha a l’iniziativa. Sch’il pievel accepta l’iniziativa, elavura l’Assamblea federala in project correspundent.
5 Ina iniziativa en furma d’in sboz elavurà vegn suttamessa a la votaziun dal pievel e dals chantuns. L’Assamblea federala recumonda d’acceptar u da refusar l’iniziativa. Ella po confruntar l’iniziativa cun ina cuntraproposta.
114 Acceptà en la votaziun dal pievel dals 27 da sett. 2009, en vigur dapi ils 27 da sett. 2009 (COF dals 19 da dec. 2008, COCF dal 1. da dec. 2009 – AS 2009 6409; BBl 2008 2891 2907, 2009 13 8719).
1 100 000 aventi diritto di voto possono chiedere la revisione parziale della Costituzione entro diciotto mesi dalla pubblicazione ufficiale della relativa iniziativa.
2 L’iniziativa popolare per la revisione parziale della Costituzione può essere formulata come proposta generica o progetto elaborato.
3 Se l’iniziativa viola il principio dell’unità della forma o della materia o disposizioni cogenti del diritto internazionale, l’Assemblea federale la dichiara nulla in tutto o in parte.
4 Se condivide un’iniziativa presentata in forma di proposta generica, l’Assemblea federale elabora la revisione parziale nel senso dell’iniziativa e la sottopone al voto del Popolo e dei Cantoni. Se respinge l’iniziativa, la sottopone al Popolo; il Popolo decide se darle seguito. Se il Popolo approva l’iniziativa, l’Assemblea federale elabora il progetto proposto nell’iniziativa.
5 L’iniziativa presentata in forma di progetto elaborato è sottoposta al voto del Popolo e dei Cantoni. L’Assemblea federale ne raccomanda l’accettazione o il rifiuto. Può contrapporle un controprogetto.
113 Accettato nella votazione popolare del 27 set. 2009, in vigore dal 27 set. 2009 (DF del 19 dic. 2008, DCF del 1° dic. 2009 – RU 2009 6409; FF 2008 2421 2437, 2009 13 7599).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.