Diritto nazionale 9 Economia - Cooperazione tecnica 94 Commercio
Internal Law 9 Economy - Technical cooperation 94 Trade

941.311 Ordinanza dell'8 maggio 1934 sul controllo del commercio in metalli preziosi e in lavori di metalli preziosi (Ordinanza sul controllo dei metalli preziosi, OCMP)

941.311 Ordinance of 8 May 1934 on the Control of Trade in Precious Metals and Articles of Precious Metals (Precious Metals Control Ordinance, PMCO)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 4

L’ufficio centrale regola tutti gli affari risultanti dalla sorveglianza del commercio in metalli preziosi e in lavori di metalli preziosi. Esso è, particolarmente, incaricato:

a.
di fare delle proposte al Dipartimento federale delle finanze di presentargli dei rapporti e di applicare le sue istruzioni;
b.
di sorvegliare la gestione degli uffici di controllo e dei saggiatori del commercio (art. 18, 19, 33 e 34) e d’approvare i preventivi e i conti annuali degli uffici di controllo (art. 19 cpv. 3);
c.9
registrare i marchi d’artefice (art. 69–75);
d.10 sorvegliare il controllo e la marchiatura ufficiale dei lavori di metalli preziosi e dei lavori plurimetallici (art. 81–123);
e.11
regolare e sorvegliare gli esami per il conseguimento del diploma di saggiatore nonché rilasciare e ritirare questi diplomi (art. 22 e 25);
f.12
di rilasciare e di ritirare le autorizzazioni di esercitare la professione di saggiatore del commercio (autorizzazione di esercitare la professione) come pure le autorizzazioni complementari per il commercio a titolo professionale di metalli preziosi bancari secondo l’articolo 42bis della legge (autorizzazione complementare) (art. 29, 29a, 29e e 34);
g.13
di rilasciare e di ritirare le patenti di fonditore (art. 165, 166a e 166b);
h.
di sorvegliare il saggio dei prodotti della fusione (art. 173 a 178);
i.14
di registrare e conservare i documenti e la corrispondenza inviati dagli uffici di controllo, dai saggiatori del commercio e dai titolari di patenti di fonditore;
k.15
fornire i nuovi marchi ufficiali e distruggere quelli diventati inservibili (art. 113 e 114);
l.16
sorvegliare il mercato interno (art. 15 cpv. 2);
m.17
decidere i ricorsi18 contro provvedimenti degli uffici di controllo e dei saggiatori del commercio;
n.19
tenere i conti relativi alle tasse spettanti alla Cassa federale;
o.20
di rilasciare e di ritirare la patente di acquirente per le materie da fondere (art. 172a e 172c).

9 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 19 giu. 1995, in vigore dal 1° ago. 1995 (RU 1995 3113).

10 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 19 giu. 1995, in vigore dal 1° ago. 1995 (RU 1995 3113).

11 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 19 giu. 1995, in vigore dal 1° ago. 1995 (RU 1995 3113).

12 Nuovo testo giusta l’all. n. 4 dell’O del 31 ago. 2022, in vigore dal 1° gen. 2023 (RU 2022 552).

13 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 26 mag. 2010, in vigore dal 1° lug. 2010 (RU 2010 2219).

14 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 26 mag. 2010, in vigore dal 1° lug. 2010 (RU 2010 2219).

15 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 19 giu. 1995, in vigore dal 1° ago. 1995 (RU 1995 3113).

16 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 19 giu. 1995, in vigore dal 1° ago. 1995 (RU 1995 3113).

17 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 19 giu. 1995, in vigore dal 1° ago. 1995 (RU 1995 3113).

18 RU 1996 2436

19 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 19 giu. 1995, in vigore dal 1° ago. 1995 (RU 1995 3113).

20 Introdotta dall’all. n. 4 dell’O del 31 ago. 2022, in vigore dal 1° gen. 2023 (RU 2022 552).

Art. 4

The Central Office is responsible for all business matters involved in supervising the trade in precious metals and precious metal articles. Specifically, its duties are to:9

a.
submit motions and report to the Federal Department of Finance and execute the instructions of the Department;
b.10
supervise the management of the Assay Offices and of sworn trade assayers (Art. 18, 19, 33 and 34); approve the budgets and annual accounts of the Assay Offices (Art. 19 para. 3);
c.11
register the responsibility marks (Art. 69–75);
d.12
supervise the official controlling and hallmarking of precious metal articles and multi–metal articles (Art. 81–123);
e.13
arrange and supervise the diploma examination for sworn assayers and also issue and withdraw diplomas (Art. 22 and 25);
f.14
issue and withdraw assayer licences as trade assayers (assayer licence) and additional licences for the commercial trade in banking precious metals in accordance with Article 42bis of the Act (additional licence) (Art. 29, 29a, 29e and 34);
g.15
issue and withdraw melter’s licences (Art. 165, 166a and 166);
h.
supervise the determinations of the fineness of melt products (Art. 173–178);
i.16
register and store documents sent by the Assay Offices, by sworn trade assayers and by holders of melter’s licences as well as other correspondence;
k.17
procure new official stamps/hallmarks and destroy those which have become unusable18 (Art. 113 and 114);
l.19
supervise the domestic market (Art. 15 para. 2);
m.20
rule on appeals against orders of Assay Offices and trade assayers;
n.21
keep accounts for the fees flowing into the federal coffers;
o.22
issue and withdraw purchase licences for melt material (Art. 172a and 172c).

9 Amended by No I of the O of 19 June 1995, in force since 1 Aug. 1995 (AS 1995 3113).

10 Amended by No I of the O of 26 May 2010, in force since 1 July 2010 (AS 2010 2219).

11 Amended by No I of the O of 19 June 1995, in force since 1 Aug. 1995 (AS 1995 3113).

12 Amended by No I of the O of 19 June 1995, in force since 1 Aug. 1995 (AS 1995 3113).

13 Amended by No I of the O of 19 June 1995, in force since 1 Aug. 1995 (AS 1995 3113).

14 Amended by Annex No 4 of the O of 31 Aug. 2022, in force since 1 Jan. 2023 (AS 2022 552).

15 Amended by No I of the O of 26 May 2010, in force since 1 July 2010 (AS 2010 2219).

16 Amended by No I of the O of 26 May 2010, in force since 1 July 2010 (AS 2010 2219).

17 Amended by No I of the O of 19 June 1995, in force since 1 Aug. 1995 (AS 1995 3113).

18 The terms «stamp» and «hallmark» have the same meaning here.

19 Amended by No I of the O of 19 June 1995, in force since 1 Aug. 1995 (AS 1995 3113).

20 Amended by No I of the O of 19 June 1995, in force since 1 Aug. 1995 (AS 1995 3113).

21 Amended by No I of the O of 19 June 1995, in force since 1 Aug. 1995 (AS 1995 3113).

22 Inserted by Annex No 4 of the O of 31 Aug. 2022, in force since 1 Jan. 2023 (AS 2022 552).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.