211.223.13 Legge federale del 30 settembre 2016 sulle misure coercitive a scopo assistenziale e i collocamenti extrafamiliari prima del 1981 (LMCCE)
211.223.13 Federal Act of 30 September 2016 on Compulsory Social Measures and Placements prior to 1981 (CSMPA)
Art. 2 Definizioni
Ai sensi della presente legge s’intende per:
- a.
- misure coercitive a scopo assistenziale: le misure ordinate in Svizzera prima del 1981 dalle autorità ed eseguite da queste ultime o su loro incarico e sotto la loro vigilanza, al fine di proteggere o educare fanciulli, adolescenti o adulti;
- b.
- collocamenti extrafamiliari: collocamenti di fanciulli e adolescenti al di fuori delle proprie famiglie, in istituti o stabilimenti, presso famiglie ospitanti o affilianti oppure presso aziende commerciali o agricole, ordinati da un’autorità o decisi da privati in Svizzera prima del 1981;
- c.
- persone oggetto di misure: le persone oggetto di misure coercitive a scopo assistenziale o di collocamenti extrafamiliari;
- d.
- vittime: le persone oggetto di misure, la cui integrità fisica, psichica o sessuale o il cui sviluppo intellettivo siano stati lesi in modo diretto e grave in particolare a causa di:
- 1.
- violenza fisica o psichica,
- 2.
- abuso sessuale,
- 3.
- sottrazione del figlio e adozione alle quali si è acconsentito sotto costrizione,
- 4.
- somministrazione o sperimentazione di farmaci effettuate sotto costrizione o a loro insaputa,
- 5.
- sterilizzazione o aborto effettuati sotto costrizione o a loro insaputa,
- 6.
- sfruttamento economico a seguito di un carico di lavoro eccessivo o dell’assenza di una retribuzione adeguata,
- 7.
- impedimento deliberato dello sviluppo e della realizzazione personali,
- 8.
- stigmatizzazione sociale;
- e.
- congiunti: il coniuge o il partner registrato di una persona oggetto di misure, i suoi figli, i suoi genitori nonché le altre persone a lei unite da legami analoghi.
Art. 2 Definitions
In this Act:
- a.
- compulsory social measures means measures for the protection or raising of children, adolescents or adults arranged by public authorities in Switzerland prior to 1981 and implemented by such authorities or on their behalf and under their supervision;
- b.
- placement means the placing arranged by public authorities or private individuals of children and adolescents outside their families in homes or institutions, with foster families, or in commercial or agricultural workplaces prior to 1981 in Switzerland;
- c.
- person affected means a persons affected by compulsory social measures or placements;
- d.
- victim means persons affected whose physical, psychological or sexual integrity or mental development was directly and seriously impaired, in particular through:
- 1.
- physical or psychological violence,
- 2.
- sexual abuse,
- 3.
- forced removal of a child from his or her mother and release for adoption,
- 4.
- forced or surreptitious administration of medication or medical experimentation,
- 5.
- forced or surreptitious sterilisation or abortion,
- 6.
- economic exploitation by placing excessive demands on persons required to work or by failing to pay an adequate wage,
- 7.
- deliberate prevention of personal growth and development,
- 8.
- social stigmatisation;
- e.
- family member means the spouse or registered partner of a person affected, his or her children and parents and other persons who are closely related in a similar way.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.