946.31 Ordinance of 9 April 2008 on the Certification of the Non-Preferential Origin of Goods (OCG)

946.31 Ordinanza del 9 aprile 2008 sull'attestazione dell'origine non preferenziale delle merci (OAO)

Art. 45 Violations

1 Any person who:

a.
hinders, impedes or prevents the verification or clarification of facts or circumstances that have been or are to be certified in a certification of origin or that have been or are to be included in a declaration of origin;
b.
violates a provision of this Ordinance, an international treaty or other regulation of the laws on origin or an order directed at him making reference to the penalties under this Article;
c.
fraudulently obtains a certification of origin from a certification office that has no competence

shall be liable to a fine of up to 10,000 francs.

2 If the offender acts through negligence, the punishment shall be a fine of up to 5,000 francs.

3 Referral to a criminal court under Article 285 or 286 of the Swiss Criminal Code is reserved21.

Art. 45 Contravvenzioni

1 È punito con la multa fino a 10 000 franchi chiunque:

a.
intralci, ostacoli o renda impossibile l’accertamento a posteriori o la verifica di fatti attestati o che dovranno essere attestati in una prova documentale oppure riportati o da riportare in una dichiarazione d’origine;
b.
contravvenga a una disposizione della presente ordinanza, di un trattato internazionale o di un’altra disposizione in materia di diritto d’origine oppure una decisione notificatagli sotto comminatoria della pena contemplata nel presente articolo;
c.
si procuri in modo illecito una prova documentale presso un ufficio emittente non competente.

2 Se l’autore ha agito per negligenza, la pena è della multa fino a 5000 franchi.

3 È fatto salvo il rinvio a giudizio secondo gli articoli 285 o 286 del Codice penale21.

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.