784.104.2 Ordinance of 5 November 2014 on Internet Domains (OID)

784.104.2 Ordinanza del 5 novembre 2014 sui domini Internet (ODIn)

Art. 46 Provision of data

1 The following data must appear in the RDDS database (WHOIS):

a.
the designation of the allocated domain name and corresponding ACE string;
b
in the case of an activated domain name: the data relating to the allocated name server;
c.
the information according to which a domain name is or is not protected by the DNSSEC system;
d.
the date of the first allocation of the domain name;
e.
the name, address and contact data of the registrar acting on behalf of the holder of the domain name concerned.

2 The registry may publish the following data in the RDDS database (WHOIS):

a.
the identification information and contact data of the holder of the domain name concerned if it is a legal entity;
b.
the identification information and contact data of the holder of the domain name concerned if the holder has consented to publication;
c.
information on how the holder of the domain name concerned may be contacted anonymously.

3 It shall grant any person who credibly claims to have an overriding legitimate interest access free of charge to the personal data of the holder of the domain name concerned contained in the RDDS database (WHOIS).

4 OFCOM may, taking account of the rules that apply at international level, issue regulations on the modalities and procedures for access under paragraph 3.

5 The registry shall take suitable measures, in particular technical measures, to prevent abuse of the data made available to the public, in particular its use for the purpose of advertising or sales promotion.

45 Amended by No I of the O of 18 Nov. 2020, in force since 1 Jan. 2021 (AS 2020 6251).

Art. 46 Messa a disposizione di dati

1 I seguenti dati devono figurare nella banca dati RDDS (WHOIS):

a.
la denominazione del nome di dominio attribuito e la corrispondente stringa ACE;
b.
nel caso in cui il nome di dominio sia attivo, i dati dei server di nomi assegnatigli;
c.
l’indicazione secondo cui un nome di dominio è protetto o meno attraverso il sistema DNSSEC;
d.
la data della prima attribuzione del nome di dominio;
e.
il nome, l’indirizzo e le coordinate del centro di registrazione che opera per conto del titolare del nome di dominio.

2 Il gestore del registro può pubblicare i seguenti dati nella banca dati RDDS (WHOIS):

a.
i dati d’identificazione e le coordinate del titolare del nome di dominio se il titolare è una persona giuridica;
b.
i dati d’identificazione e le coordinate del titolare del nome di dominio che ha dato il consenso alla pubblicazione;
c.
l’indicazione di un mezzo anonimo che consenta di contattare il titolare del nome di dominio.

3 A chiunque dimostri in modo credibile di avere un interesse legittimo preponderante dà accesso gratuitamente ai dati personali che figurano nella banca dati RDDS (WHOIS) che si riferiscono al titolare del nome di dominio.

4 L’UFCOM può prescrivere le modalità e le procedure d’accesso ai sensi del capoverso 3 tenendo conto delle regole applicabili a livello internazionale.

5 Il gestore del registro adotta le misure adeguate, segnatamente di ordine tecnico, per impedire l’utilizzo abusivo dei dati messi a disposizione del pubblico, in particolare il loro utilizzo a scopi pubblicitari o di promozione commerciale.

46 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 18 nov. 2020, in vigore dal 1° gen. 2021 (RU 2020 6251).

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.