231.1 Federal Act of 9 October 1992 on Copyright and Related Rights (Copyright Act, CopA)

231.1 Legge federale del 9 ottobre 1992 sul diritto d'autore e sui diritti di protezione affini (Legge sul diritto d'autore, LDA)

Art. 22a Use of broadcasting organisations’ archived works

1 The following rights to archived works of broadcasting organisations’ under the Federal Act of 24 March 200613 on Radio and Television may only be asserted by the authorised collective rights management organisations, subject to paragraph 3:

a.
the right to broadcast the unmodified complete archived work or an excerpt thereof;
b.
the right to make available the unmodified complete work, or an excerpt thereof, in such a way that persons may access it from a place or at a time individually chosen by them;
c.
the reproduction rights necessary to exercise the uses under letters a and b.

2 A broadcasting organisations’ archived work means a work fixed on a phonogram or audio-visual fixation which was created by a broadcasting organisation under its own editorial responsibility and at its own expense or by a third party at the sole request and expense of the broadcasting organisation and which was first broadcast at least ten years previously. In the event that other works or parts of works are integrated into an archived work, paragraph 1 also applies to the assertion of rights to this work or partial work insofar as these do not significantly determine the unique character of the archived works.

3 To the extent that the rights under paragraph 1 and their remuneration are regulated in a contract prior to the first broadcast or within ten years thereafter, the contractual provisions apply exclusively. Paragraph 1 does not apply to the broadcasting organisations' rights under Article 37. The broadcasting organisations and the third parties involved must provide information regarding the contractual agreement to the collective rights management organisation upon request.

12 Inserted by No 1 of the FA of 5 Oct. 2007, in force since 1 July 2008 (AS 2008 2421; BBl 2006 3389).

13 SR 784.40

Art. 22a Utilizzazione delle opere d’archivio degli organismi di diffusione

1 Fatto salvo il capoverso 3, i seguenti diritti sulle opere d’archivio degli organismi di diffusione secondo la legge federale del 24 marzo 200614 sulla radiotelevisione possono essere esercitati soltanto tramite società di gestione autorizzate:

a.
il diritto di trasmettere senza modifiche, integralmente o in estratti, l’opera d’archivio;
b.
il diritto di mettere a disposizione senza modifiche, integralmente o in estratti, l’opera d’archivio in modo che ognuno possa accedervi dal luogo o nel momento di sua scelta;
c.
i diritti di riproduzione necessari per l’utilizzazione secondo le lettere a e b.

2 Per opera d’archivio di un organismo di diffusione si intende un’opera su supporto audio o audiovisivo, prodotta dall’organismo di diffusione stesso, sotto la sua responsabilità redazionale e con mezzi propri, o da terzi, su suo esclusivo mandato e a sue spese, la cui prima diffusione risale ad almeno dieci anni. Se un’opera d’archivio include altre opere o parti di opere, il capoverso 1 si applica altresì all’esercizio dei diritti su queste opere o parti di opere per quanto queste non determinino in modo rilevante il carattere specifico dell’opera d’archivio.

3 Se in merito ai diritti secondo il capoverso 1 e alla loro rimunerazione è stato concluso un accordo contrattuale prima della prima diffusione o entro i dieci anni successivi, solo le disposizioni contrattuali sono applicabili. Il capoverso 1 non si applica ai diritti degli organismi di diffusione secondo l’articolo 37. Su domanda della società di gestione, gli organismi di diffusione e i terzi aventi diritto sono tenuti a fornirle informazioni sugli accordi contrattuali.

13 Introdotto dal n. I della LF del 5 ott. 2007, in vigore dal 1° lug. 2008 (RU 2008 2421; FF 2006 3135).

14 RS 784.40

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.