211.432.2 Ordinance of 18 November 1992 on Official Cadastral Surveying

211.432.2 Ordinanza del 18 novembre 1992 concernente la misurazione ufficiale (OMU)

Art. 7 Land Registry Plan

1 The Land Registry Plan is a hard copy or a digital graphical extract from the data of official cadastral surveying, which, as a constituent part of the land register, delimits properties, area-related distinct and permanent rights and mineral rights determined on an area basis. It has the legal force of entries in the land register.24

2 The Land Registry Plan includes the content of the «control points», «land cover», «single objects», «local names», «landownership», «pipelines», «territorial boundaries», «building addresses» and «administrative subdivisions» information layers.25

3 The cantons may, in addition to the cadastral surveying data, require boundaries of easements and servitudes to be portrayed, insofar as their positions are clearly defined on the ground.

4 The Federal Directorate of Cadastral Surveying (FDCS) defines the cartographic specification of the Land Registry Plan.26

23 Amended by No I of the O of 7 March 2003, in force since 1 April 2003 (AS 2003 507).

24 Amended by No I of the O of 21 May 2008, in force since 1 July 2008 (AS 2008 2745).

25 Amended by No I of the O of 21 May 2008, in force since 1 July 2008 (AS 2008 2745).

26 Amended by No I of the O of 21 May 2008, in force since 1 July 2008 (AS 2008 2745).

Art. 7 Piano per il registro fondiario

1 Il piano per il registro fondiario è l’estratto grafico analogico o digitale allestito sulla base dei dati della misurazione ufficiale che, come parte integrante del registro fondiario, delimita i beni immobili, i diritti per sé stanti e permanenti nonché le miniere, differenziati secondo la superficie; ad esso sono conferiti gli effetti giuridici delle iscrizioni nel registro fondiario.24

2 Nel piano per il registro fondiario sono indicati i contenuti dei livelli d’informazione «punti fissi», «copertura del suolo», «oggetti singoli», «nomenclatura», «beni immobili», «condotte sotterranee», «confini giurisdizionali», «indirizzi degli edifici» e «suddivisioni amministrative».25

3 I Cantoni possono prescrivere che oltre ai dati della misurazione ufficiale anche i confini delle servitù siano rappresentati, sempreché sia possibile una chiara definizione planimetrica.

4 La Direzione federale delle misurazioni catastali definisce il modello di rappresentazione del piano per il registro fondiario.26

23 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 7 mar. 2003, in vigore dal 1° apr. 2003 (RU 2003 507).

24 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 21 mag. 2008, in vigore dal 1° lug. 2008 (RU 2008 2745).

25 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 21 mag. 2008, in vigore dal 1° lug. 2008 (RU 2008 2745).

26 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 21 mag. 2008, in vigore dal 1° lug. 2008 (RU 2008 2745).

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.