142.31 Asylum Act of 26 June 1998 (AsylA)

142.31 Legge del 26 giugno 1998 sull'asilo (LAsi)

Art. 97 Disclosure of personal data to the native country or country of origin

1 Personal data of asylum seekers, recognised refugees and persons in need of protection may not be disclosed to their native country or country of origin if the person concerned or their dependants would be endangered as a result. No information may be disclosed regarding an application for asylum.286

2 The authority responsible for the organising departure may contact the native country or the country of origin to acquire the travel documents required for the enforcement of the removal order if the refugee status has been refused in the first instance.287

3 For the enforcement of removal to the native country or the country of origin, the authorities responsible for organising departure may disclose the following data to the foreign authority:

a.
personal details (name, first name, aliases, date of birth, place of birth, gender, nationality, last address in the native country or the country of origin) of the person concerned and, as far as necessary for their identification, of dependants;
b.
information about the passport or other identity papers;
c.
fingerprints, photographs and further biometric data if necessary;
d.
further data from documents that help identify a person;
e.
information on the state of health, insofar as this is in the interest of the person concerned;
f.
the data required to guarantee the returnee’s entry to the destination country and to ensure the security of the accompanying persons;
g.
information on criminal proceedings in the specific cases where this is required for the readmission procedure and to safeguard public security and order in the native country, and the person concerned will not be endangered thereby; Article 2 of the Mutual Assistance Act of 20 March 1981288 applies mutatis mutandis.289

286 Amended by No I of the FA of 16 Dec. 2005, in force since 1 Jan. 2007 (AS 2006 4745 4767; BBl 2002 6845).

287 Amended by No I of the FA of 16 Dec. 2005, in force since 1 Jan. 2007 (AS 2006 4745 4767; BBl 2002 6845).

288 SR 351.1

289 Amended by No I of the FA of 16 Dec. 2005, in force since 1 Jan. 2008 (AS 2006 4745, 2007 5573; BBl 2002 6845).

Art. 97 Comunicazione di dati personali allo Stato d’origine o di provenienza

1 È vietato comunicare allo Stato d’origine o di provenienza dati personali relativi a un richiedente l’asilo, a un rifugiato riconosciuto o a una persona bisognosa di protezione, qualora una tale comunicazione metta in pericolo la persona interessata o i suoi congiunti. È vietato comunicare dati relativi a una domanda d’asilo.286

2 L’autorità competente per l’organizzazione della partenza può, allo scopo di procurarsi i documenti di viaggio necessari all’esecuzione della decisione d’allontanamento, prendere contatto con le autorità dello Stato d’origine o di provenienza se in prima istanza è stata negata la qualità di rifugiato.287

3 In vista dell’esecuzione di un allontanamento verso lo Stato d’origine o di provenienza, l’autorità competente per l’organizzazione della partenza può comunicare alle autorità estere i dati seguenti:

a.
generalità (cognome, nome, pseudonimi, data di nascita, luogo di nascita, sesso, cittadinanza, ultimo indirizzo nello Stato d’origine o di provenienza) della persona interessata e, se necessario per identificarla, dei suoi congiunti;
b.
indicazioni relative al passaporto o ad altri documenti d’identità;
c.
impronte digitali, fotografie e se del caso altri dati biometrici;
d.
altri dati di documenti, necessari per identificare una persona;
e.
indicazioni sullo stato di salute, in quanto nell’interesse della persona interessata;
f.
i dati necessari per garantire l’entrata nel Paese di destinazione e per la sicurezza del personale di scorta;
g.
indicazioni su procedimenti penali, se necessario nel caso concreto per assicurare la riammissione e per salvaguardare la sicurezza e l’ordine pubblici nello Stato d’origine e sempreché non ne risulti un pericolo per la persona interessata; l’articolo 2 della legge federale del 20 marzo 1981288 sull’assistenza internazionale in materia penale si applica per analogia.289

286 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 16 dic. 2005, in vigore dal 1° gen. 2007 (RU 2006 4745; FF 2002 6087).

287 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 16 dic. 2005, in vigore dal 1° gen. 2007 (RU 2006 4745; FF 2002 6087).

288 RS 351.1

289 Nuovo testo giusta il n. I della L del 16 dic. 2005, in vigore dal 1° gen. 2008 (RU 2006 4745; 2007 5573; FF 2002 6087).

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.