1 The competent authority shall enter in the Schengen Information System (SIS) the data on third-country citizens subject to any of the following return decisions:
2 Data on third-country citizens against whom bans on entry in accordance with Articles 67 and 68 paragraph 3 and an order for expulsion from Switzerland have been issued shall entered by the competent authority in the SIS provided the requirements of Regulation (EU) 2018/1861156 have been met.
3 SEM may supply biometric data to the SIS that is already available in the automated fingerprint identification system under Article 354 SCC (AFIS) or in ZEMIS. The supply of data may be automated.
4 The competent authorities for issuing an alert on decisions in accordance with paragraphs 1 and 2 shall record in ZEMIS the personal data of the person to whom the alert relates. If the facial image and the fingerprints are not already available, they shall record these data in AFIS for delivery to the SIS or have the data recorded there by the authorities entitled to do so.
5 In connection with its alerts, fedpol may supply biometric data to the SIS that is already available in the AFIS. The supply of data may be automated. If no biometric data are available, fedpol may order the retroactive recording of the data from the authorities that detect a hit on these alerts.
6 The Federal Council shall regulate the procedure and responsibilities for recording and transmitting the data in accordance with paragraphs 1–5 for the purpose of alerts in the SIS. It may provide for exceptions to the requirement to record and deliver data with regard to biometric data.
152 Inserted by Annex 1 No 1 of the FedD of 18 Dec. 2020 on the Approval and Implementation of the Council of Europe Convention on the Prevention of Terrorism and its Additional Protocol and the Strengthening of Criminal Justice Instruments for combating Terrorism and Organised Crime (SIS), para. 3 and 5 in force since 1 July 2021 and para. 1, 2 4 and 6 in force since 22 Nov. 2022 (AS 2021 365; 2022 636; BBl 2020 3465).
156 Regulation (EU) 2018/1861 of the European Parliament and of the Council of 28 November 2018 on the establishment, operation and use of the Schengen Information System (SIS) in the field of border checks, and amending the Convention implementing the Schengen Agreement, and amending and repealing Regulation (EC) No 1987/2006, last amended by OJ. L 312 of 7.12.2018, p. 14.
1 L’autorità competente inserisce nel sistema d’informazione Schengen (SIS) i dati dei cittadini di Stati terzi nei confronti dei quali è stata disposta una delle decisioni di rimpatrio seguenti:
2 I dati dei cittadini di Stati terzi oggetto di divieti di entrata secondo gli articoli 67 e 68 capoverso 3 o di un’espulsione ai sensi dell’articolo 66a o 66abis CP o dell’articolo 49a o 49abis CPM sono inseriti nel SIS dall’autorità competente, sempreché siano soddisfatte le condizioni del regolamento (UE) 2018/1861160.
3 La SEM può trasmettere al SIS i dati biometrici già disponibili nel sistema automatico d’identificazione delle impronte digitali (AFIS) di cui all’articolo 354 CP o nel SIMIC. La trasmissione può avvenire in modo automatizzato.
4 Le autorità competenti per la segnalazione delle decisioni di cui ai capoversi 1 e 2 registrano nel SIMIC i dati personali della persona da segnalare. Ai fini della trasmissione al SIS registrano o fanno registrare in AFIS dalle autorità competenti l’immagine del viso e le impronte digitali, se non sono ancora disponibili.
5 In caso di segnalazioni da parte di fedpol, quest’ultimo può trasmettere al SIS i dati biometrici già disponibili in AFIS. La trasmissione può avvenire in modo automatizzato. Se non sono disponibili dati biometrici, fedpol può ordinare alle autorità che constatano un riscontro su queste segnalazioni di rilevarli ulteriormente.
6 Il Consiglio federale disciplina la procedura e le competenze per la registrazione e la trasmissione dei dati di cui ai capoversi 1–5 ai fini delle segnalazioni nel SIS. Può prevedere deroghe alla registrazione e alla trasmissione dei dati biometrici.
156 Introdotto dall’all. 1 n. 1 del DF del 18 dic. 2020 che approva e traspone nel diritto svizzero gli scambi di note tra la Svizzera e l’UE concernenti il recepimento delle basi legali dell’istituzione, dell’esercizio e dell’uso del sistema d’informazione Schengen (SIS), in vigore dal 1° lug. 2021, cpv. 1, 2, 4 e 6 il 22 nov. 2022 (RU 2021 365; 2022 636; FF 2020 3117).
160 Regolamento (UE) 2018/1861 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 novembre 2018, sull’istituzione, l’esercizio e l’uso del sistema d’informazione Schengen (SIS) nel settore delle verifiche di frontiera, che modifica la convenzione di applicazione dell’accordo di Schengen e abroga il regolamento (CE) n. 1987/2006, versione della GU L 312 del 7.12.2018, pag. 14.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.