1. Le raccomandazioni rivolte dall’OMS agli Stati Parti relative a persone possono includere le seguenti indicazioni:
- –
- non si consigliano misure sanitarie specifiche;
- –
- verifica della storia di viaggi nelle aree affette;
- –
- verifica dell’esame medico e delle analisi di laboratorio;
- –
- richiesta di esami medici;
- –
- verifica di prova di vaccinazioni o altra profilassi;
- –
- richiesta di vaccinazioni o altra profilassi;
- –
- osservazione di sanità pubblica di persone sospette;
- –
- quarantena o altre misure di sanità pubblica per persone sospette;
- –
- isolamento e terapia, quando necessari, per le persone affette;
- –
- individuazione dei contatti delle persone affette o sospette;
- –
- rifiuto dell’ingresso di persone affette o sospette;
- –
- rifiuto dell’ingresso di persone non affette in aree affette; e
- –
- screening in uscita e/o restrizioni su persone provenienti da aree affette.
2. Le raccomandazioni rivolte dall’OMS agli Stati Parti relativamente a bagagli, carico, container, mezzi di trasporto, merci e pacchi postali possono includere le seguenti indicazioni:
- –
- non si consigliano misure sanitarie specifiche;
- –
- verifica della nota di carico e del percorso;
- –
- ispezioni;
- –
- verifica delle misure prese alla partenza o durante il viaggio per eliminare l’infezione o la contaminazione;
- –
- trattamento di bagagli, carico, container, mezzi di trasporto, merci, pacchi postali o resti umani per eliminare l’infezione o la contaminazione, inclusi i vettori e i serbatoi;
- –
- uso di misure sanitarie specifiche per assicurare manipolazione e trasporto in sicurezza dei resti umani;
- –
- isolamento o quarantena;
- –
- confisca e distruzione, in condizioni controllate, di bagagli, carico, container, mezzi di trasporto, merci o pacchi postali infetti, contaminati o sospetti, nel caso che gli altri trattamenti o processi disponibili non diano risultati positivi; e
- –
- rifiuto di partenza o ingresso.